Toggle Nav

Un regalo speciale per la Festa del Papà

Un regalo speciale per la Festa del Papà

il 13 marzo 2021 alle ore 10.00

Ti Aspettiamo su Facebook e Instagram!

Suggerimenti e strumenti

--- LISTELLI ---

Quale tipologia di listelli dovrai utilizzare?

La scelta dei listelli per spessore potrà aiutarti a realizzare un’orologio ben bilanciato ma soprattutto resistente, per questo ti consigliamo di orientarti su uno spessore di almeno 1 cm per le pareti e la base del tuo orologio.

--- STRUMENTI ---

Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare il tuo orologio personalizzato?

Per realizzare il tuo orologio personalizzato ti serviranno pochi semplici strumenti, vediamoli insieme:

Listelli di Legno

I listelli di legno rappresenteranno la struttura del nostro lavoro, per questo lo spessore e il taglio che daremo saranno fondamentali per la riuscita. Per un taglio preciso dei pezzi potrai affidarti ai nostri specialisti in negozio o se sei esperto realizzarli autonomamente.

Pistola e Colla a caldo

Con la pistola a caldo puoi realizzare moltissimi progetti, l’unicità della colla a caldo è che trattiene e incolla in maniera salda e veloce.

Tappeto da Taglio

Se non vuoi danneggiare il piano del tavolo, i tappetini da taglio sono ottimi, se non ne hai uno puoi sempre stendere un paio di strati di vecchio cartone per proteggere il tuo tavolo dalla vernice.

Vernice Lucida

La vernice lucida sarà la tua alleata e fungerà da base top per evitare che la porosità del legno assorba la successiva mano di colore facendogli perdere la sua naturale intensità. Ma non è tutto, una volta asciugata riveste come un film protettivo la superfice del nostro orologio rendendolo resistente. Noi ci siamo affidati ai prodotti per legno di Amonn: una vera garanzia in termini di resa estetica finale.

Vernice Bianca

La vernice Fleur che abbiamo scelto per il tetto del nostro orologio rispetta le venature e la porosità del legno donando morbidezza al tatto e resistenza agli urti e ai graffi. Ultimo ma non ultimo, rende le superfici più facili da pulire!

Pennelli per Legno

Per dipingere il tetto dell’orologio ti suggeriamo di utilizzare un pennello piatto con setole sintetiche ideale per superfici piane e in rilievo di media estensione.

Compasso

Sarà sufficiente un compasso di medie–piccole dimensioni per realizzare il cerchio all’interno del quale si muoveranno le nostre lancette. In alternativa potrete utilizzare uno spago e due matite per realizzare un cerchio perfetto da vero Giotto!

Carta Vetrata

Prima di procedere con la stesura della vernice sarà necassario preparare la superfice di legno che verrà trattata levigandola leggermente con una carta vetrata a grana fine (da 180 a 240 gr)

Colla Vinilica

Se come noi prevedi di applicare delle decorazioni sul legno, la soluzione ottimale è la colla vinilica che oltre ad avere un’elevata aderenza e tempi rapidi di essiccazione ha un’ottima resistenza ai solventi e una buona lavorabilità: ideale quindi per un uso generale su falegnameria.

Ingranaggio orologio

Lancette, ingranaggi e ghiera saranno il cuore del nostro lavoro.

Decorazioni

Lettere in legno e cuoricini stickers sono state le nostre scelte per la decorazione ma voi potrete sbizzarrirvi con la fantasia.