Toggle Nav

Scacchiera Fai da Te: realizza con noi un regalo unico per il tuo papà!

Scacchiera Fai da Te: realizza con noi un regalo unico per il tuo papà!

il 12 marzo 2022 alle ore 10.00

Ti Aspettiamo su Facebook e Instagram!

Scacchiera Fai da te: come realizzare un ingegnoso gioco da tavolo per trascorrere del tempo insieme al tuo papà

Lo sapevi che?

Il numero di possibili combinazioni sulla scacchiera è maggiore del numero di elettroni nell'universo? Stupefacente no?!

.--- STRUMENTI ---

Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare la tua scacchiera Fai da Te?

Quest'anno cosa posso regalare al mio papà per renderlo felice? La risposta è semplice: il tuo tempo.

Il tempo insieme è il regalo più grande che si possa fare, per questo abbiamo pensato di realizzare il gioco degli scacchi: ideale per vivere numerose sfide e momenti insieme.

Tavoletta di compensato – 28x28 cm – 0,5 cm di spessore

La base della nostra scacchiera fai da te sarà di semplice compensato. Noi abbiamo scelto un formato di medie dimensioni, comodo da riporre dopo l’uso.

Viti, dadi e rondelle

Pedoni: 16 rondelle piane 10,5 x 20, 16 dadi ciechi M8, 16 viti testa esagonale M8 x 20
Torri: 4 rondelle piane 10,5 x 20, 16 dadi esagonali M10, 4 viti testa esagonale M10 x 40
Cavalli: 8 rondelle piane 10,5 x 20, 4 dadi ad alette M8, 4 dadi esagonali M8, 4 viti testa esagonale M8 x 30
Alfieri: 4 rondelle piane 10,5 x 20, 8 dadi esagonali M8, 4 viti testa cieca con quadro sottotesta M8 x 50
Re: 4 rondelle piane 10,5 x 20, 4 dadi esagonali M10, 2 viti esagonali M10 x 70
Regina: 6 rondelle piane 10,5 x 20, 2 dadi esagonali M10, 2 dadi ciechi M10, 2 viti esagonali M 10 x 50

Matita e riga

Tra gli immancabili naturalmente troviamo matita e riga che ci serviranno per realizzare la griglia di gioco. Come da regolamento la griglia sarà composta da 64 celle (3 x 3 cm) incorniciare da un bordo di circa 2 cm.

Impregnante

Per preparare la nostra base ad accogliere il colore ci servirà, come al solito, uno strato di impregnante.

Vernice marrone, bianca, nera e nastro carta

I riquadri scuri della nostra griglia verranno dipinti di marrone facendo attenzione a non sconfinare nel riquadro immediatamente vicino. Come? Ricorrendo al nastro carta! I restanti colori verranno utilizzati per dipingere le nostre pedine nei tipici colori bianco e nero.

Pennelli e colla per metallo

I pennelli, tutti di piccole dimensioni, ci serviranno per stendere l’impregnate e le vernici. La speciale colla per metallo servirà ovviamente per assemblare viti, dati e rondelle tra loro.

Guanti in lattice

La sicurezza prima di tutto! Per maneggiare la colla e assemblare i pezzi che andranno a comporre la nostra scacchiera sarà necessario indossare dei guanti a protezione delle mani.

Congratulazioni....hai realizzato la Tua scacchiera fai da te!