Realizza con noi il gioco estivo per eccellenza: il Biliardino
il 12 giugno 2021 alle ore 10.00
Ti Aspettiamo su Facebook e Instagram!
Suggerimenti e strumenti
--- Il Calcio Balilla ---
Lo sapevi che?
Il biliardino più lungo del mondo, ribattezzato Football XXL, è lungo sette metri ed ha 22 postazioni di gioco? Proprio come se si fosse in campo da calcio!

--- STRUMENTI ---
Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare il biliardino in legno fai da te?
Avevi mai pensato di ralizzare il gioco estivo per eccellenza ricorrendo alla tua creatività? Con Bricofer è possibile! Vediamo insieme cosa occorre per costruirlo e fare goal insieme.
Listelli in legno di abete
Per realizzare le sponde del nostro biliardino ci serviranno 4 listelli in legno con uno spessore di almeno 2 cm. Due listelli da h.12x46 cm e due da h.12x36 cm che andranno a costituire, rispettivamente, le sponde lunghe e le sponde corte del nostro rettangolo di gioco.
Tavola di legno
La base del tavolo di gioco, anch’essa in legno, avrà invece uno spessore inferiore, tuttavia non inferiore ai 0,05 cm, delle seguenti misure: 50X36 cm
Paletti tondi
I 6 paletti tondi Ø 1 x 63 cm fungeranno da stecche e avranno un diametro proporzionale al foro laterale praticato sulle sponde del nostro biliardino. Il paletto dovrà muoversi agevolmente, avanti e indietro, sul binario creato ma non dovrà mai oscillare eccessivamente in senso orizzontale rispetto al piano di gioco.
Mollette e pallina di legno
Le mollette in legno saranno i nostri giocatori! Saranno 10 in tutto: 2 in porta, 4 in difesa e 6 in centro campo.
Pallina di legno
Andrà bene qualsiasi oggetto sferico di dimensioni proporzionali al campo da gioco.
Trapano
Per praticare i 6 fori per lato noi abbiamo utilizzato un trapano Newton con punta di Ø 14mm.
Pistola per colla a caldo e relative ricariche
Ideale per regolare l’emissione della colla nei quantitativi e nei punti esatti, senza eccedere. La colla a caldo consentirà alle componenti in legno di aderire tra loro con estrema facilità.
Carta Vetrata
Prima di procedere con la stesura della vernice sarà necessario preparare la superfice di legno che verrà trattata con una carta vetrata a grana fine (da 180 a 240 gr)
Vernice trasparente
La vernice lucida fungerà, come al solito, da base top per evitare che la porosità del legno assorba la successiva mano di colore facendogli perdere la sua naturale intensità.
Vernici rossa, blu, bianca e verde
Questi tre colori avranno delle precise funzioni. Il verde verrà utilizzato per riprodurre il campo da calcio; il bianco servirà per le linee di centro campo e di porta, infine, il rosso e il blu verranno utilizzati per distinguere le maglie dei giocatori.
Pennelli, nastro carta e compasso
Serviranno almeno due pennelli; uno piatto di piccole dimensioni per dipingere le superfici piane e uno di precisione per i dettagli come le “maglie” e le linee di campo e di porta. Per evitare sbavature, nel definire i particolari, noi abbiamo utilizzato il nastro carta come guida per il nostro pennello di precisione, il compasso per tracciare un centro campo in pieno stile Giotto e infine matita e righello per le restanti linee rette.
Zanzariera
Quale migliore soluzione per realizzare una rete per una porta in miniatura? Noi abbiamo acquistato una zanzariera e ritagliato dei rettangoli di poco più grandi delle nostre porte.