Toggle Nav

Costume di Carnevale fai da te: mattoncino per costruzioni

Costume di Carnevale fai da te: mattoncino per costruzioni

Il 18 febbraio 2023 alle ore 10.00
Ti aspettiamo su Facebook, Instagram e Youtube sul canele Bricofer faidate!

La sfida al miglior vestito di Carnevale è ufficialmente aperta ma l’idea originale da sfoggiare tarda ad arrivare? Abbiamo noi una soluzione creativa e di facile realizzazione ideale per rendere magici i preparativi per la festa più colorata dell’anno: scopriamo insieme come mascherare i nostri piccoli bricoleur da mattoncini per costruzioni!

--- STRUMENTI ---

Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare il costume da mattoncino? Scopriamolo insieme!

  • Scatolone 40 x 40 x 60 cm: sarà lo scheletro del nostro abito
  • 6 sottovasi diametro 13 cm: verranno utilizzati per riprodurre la tipica forma delle costruzioni andando a simulare gli incastri dei mattoncini. Essendo il nostro scatolone 60 cm di altezza, posizioneremo i primi due sottovasi a 30cm, circa metà altezza, e i restanti due sottovasi a 10 cm dal basso e dall’alto.
  • Colla a Caldo e riga: la colla a caldo servirà ad assicurare i sottovasi allo scatolone, la riga invece ci servirà per tracciare le linee guida dove incollare i sottovasi.
  • Vernice rossa e pennello: per dipingere il nostro vestito noi abbiamo scelto la vernice rossa che abbiamo steso con un pennello di medie dimensioni su tutte le componenti del nostro vestito: base e incastri ovvero i nostri sottopiatti.
  • Compasso, taglierino e pennarello: per rendere il nostro mattoncino indossabile, dovremo praticare dei fori per testa, gambe e braccia. Il foro superiore avrà un diametro di 26 cm; il foro inferiore di 33 cm e infine due laterali avranno un diametro da 21 cm ciascuno. Per realizzare dei cerchi perfetti utilizzeremo un compasso, successivamente ricalcheremo le linee tracciate con un pennarello e infine procederemo al ritaglio con l’ausilio di un taglierino.

Congratulazioni....hai realizzato un vestito di carnevale super originale!