Toggle Nav

Casetta di Pan di Zenzero: una sorpresa per un Natale all’insegna della magia

Casetta di Pan di Zenzero: una sorpresa per un Natale all’insegna della magia

Il 17 dicembre 2022 alle ore 10.00
Ti aspettiamo su Facebook, Instagram e Youtube sul canele Bricofer faidate!

Il Natale è alle porte e la magia delle festività accende gli occhi dei bambini! Quale migliore occasione, se non questa, per realizzare insieme una decorazione natalizia che riempie il cuore di dolcezza e dà spazio alla fantasia?

--- STRUMENTI ---

Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare la nostra casetta di Pan di Zenzero fai da te?

Per realizzare la Casetta di Pan di Zenzero utilizzeremo pochi semplici strumenti di fai da te e non solo…scopri a seguire a cosa ci servirà la siringa per coloranti!

  • Tappetino di sughero, penna e taglierino: il sughero sarà la guest star di questo video tutorial e questo perché costituirà le pareti e il tetto della nostra casetta simulando un dolce e friabile biscotto allo zenzero. Tutte le componenti della casa verranno, infatti, disegnate con una penna sul tappeto di sughero e poi ritagliate con un taglierino.
  • Stucco in pasta bianco, spatola e siringa per coloranti: lo stucco ci servirà per simulare la glassa e verrà disposto a regola d’arte con l’ausilio di una siringa per coloranti, o, ancora meglio con una sàc a poche per dolci, e una spatola.
  • Vernice rossa, pennellino, decorazioni natalizie in legno naturale: con la vernice rossa decoreremo le nostre caramelle di natale a bastoncino a strisce, come da tradizione, il tutto aiutandoci con un pennellino a punta fine. 
  • Puntine colorate e zanzariera: per rifinire la “creazione” simuleremo i canditi con l’utilizzo di puntine colorate e un soffice strato di neve con una zanzariera di colore bianco.
  • Colla a Caldo: la nostra immancabile colla a caldo servirà ad assemblare le parti tra loro ma solo dopo aver finito con le decorazioni.

Congratulazioni....hai realizzato la tua casetta di Pan di Zenzero fai da te!