Baita in legno: realizza con noi il Tuo piccolo rifugio alpino

il 20 novembre 2021 alle ore 10.00
Ti Aspettiamo su Facebook e Instagram!
Baita in legno: realizza con noi la Tua casetta di montagna
Lo sapevi che?
L'origine del nome Baita è incerta, ma il termine sembrerebbe derivare dall'antico alto tedesco "wahta": guardia. Piccola costruzione tipica delle regioni alpine, costruita in legno e poggiante su un basamento di muratura in pietrame. Veniva utilizzata come piccola abitazione stagionale, deposito di foraggi o ricovero degli animali

Di quali strumenti avrai bisogno per realizzare la Tua Baita in legno?
--- STRUMENTI ---
Scopriamo i materiali che ci occorrono:
Disegnare l’area della casa
Dopo aver tracciato una cornice di 3 centimetri sul piano d’appoggio,delineare il perimetro della casa (24 x 26 cm) e del portico della baita(24 x 9 cm).
Costruire le pareti
Con la colla a caldo, sovrapporre i cilindri di legno badando bene alasciare due aperture sulle pareti laterali, per ricreare le finestre, euna sulla parete frontale, dove andrà posizionata la porta
Costruire la porta e l’architrave
Separare i due elementi delle mollette e, con l’aiuto della colla acaldo, allinearli per formare la porta e i suoi infissi.
Costruire il portico
Con l’aiuto delle pinze e della colla a caldo, tagliare gli spiedini amisura e incollarli assieme per formare lo steccato del recinto.
Costruire il tetto spiovente
Con la colla a caldo, incollare le travi portanti deltetto ed unire i due fogli di compensato in maniera
perpendicolare tra loro.
Incollare i piloni
Con la colla a caldo, incollare i piloni agli angoli della casa.
Congratulazioni....hai realizzatoil Tuo piccolo rifugio alpino!